Variazioni di servizi e accessi per emergenza coronavirus della Casa di Cura La Madonnina
*(Pagina aggiornata il 9 febbraio 2023)
Ripresa attività e servizi
Informiamo che la Casa di Cura La Madonnina osserva le seguenti variazioni e procedure a tutela della salute dei propri utenti durante l’emergenza COVID-19.
Accesso alla Clinica
L’accesso alla Casa di Cura La Madonnina è consentito:
- con mascherina priva di valvola di efflusso (sono a disposizione dei visitatori che accedono alla Struttura mascherine di tipo FFP2, fermo restando l'obbligo di indossare almeno la mascherina chirurgica);
Qualora il paziente nei giorni precedenti sia stato affetto o sia attualmente affetto da tosse, febbre o sintomi influenzali, è pregato di riprogrammare l’appuntamento e contattare il proprio Medico di Famiglia, il Numero Verde della Regione Lombardia 800 89 45 45 o il Numero Nazionale 1500, per ricevere istruzioni a tutela della propria salute.
Per alcune tipologie di prestazioni è possibile effettuare un servizio di Teleconsulto, senza doversi recare in Clinica (per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al Centro Unico Prenotazioni: Tel: 02.50030013).
Attività Ambulatoriale
Come da direttive della Regione Lombardia, si può accedere alla Struttura solo con una prenotazione attiva delle prestazioni da effettuare (compresi gli esami di laboratorio), che verranno poi erogate negli orari indicati nella prenotazione.
Al fine di non creare assembramenti nelle aree di attesa, si raccomandano i pazienti di non presentarsi in Clinica con molto anticipo rispetto al proprio appuntamento (non più di 15 minuti).
Pulizia e Disinfezione
Gli ambienti della Casa di Cura La Madonnina, compresi i vari servizi, ambulatori e aree comuni sono costantemente sottoposti a sanificazione.
Accompagnatori e visitatori dei pazienti degenti
Per quanto riguarda i pazienti degenti:
- gli accompagnatori dei pazienti degenti (nel caso di permanenza protratta, ad esempio notturna) possono entrare in Struttura in possesso dell'esito negativo di un test antigenico o molecolare effettuato entro le 48 ore antecedenti l'ingresso.
L’accompagnatore potrà scegliere se concordare con l’Ufficio Pre-Ricoveri un tampone molecolare eseguito in Struttura oppure se procedere autonomamente all’esecuzione del tampone Covid-19 antigenico o molecolare presso le farmacie o strutture preposte al rilascio della relativa documentazione di esito.
- visitatori dei pazienti degenti possono accedere nelle seguenti modalità:
-
- nella fascia oraria dalle ore 13.30 alle 15.30;
- per una durata massima di 45 minuti;
- previo accordi con il coordinatore infermieristico del reparto di degenza.
È sempre consentito l’accesso a visitatori e accompagnatori di:
-
- pazienti minori;
- donne in gravidanza o post-partum;
- soggetti con barriere linguistiche;
- anziani non autosufficienti e/o con difficoltà deambulatorie;
- disabili aventi diritto alle agevolazioni previste dalla legge n.104;
- pazienti fragili.
Entrambe le categorie, accompagnatori e visitatori, hanno l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni di contenimento del Covid-19 interne alla struttura e nazionali.
Prenotazioni Visite ed Esami
Il Servizio prenotazione di visite e prestazioni specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, indispensabile per poter accedere alla Struttura, è disponibile nella consueta modalità telefonica, online e via e-mail:
Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.)
- Lun - ven. h 8.30 -18.30
- Sab. h 8.30 -13.00
Telefono: 02.50030013
Online alla pagina prenotazioni
E.mail: cup.cclm@grupposandonato.it
Parcheggi
Per assicurare un maggior comfort e non creare assembramenti all’interno della Struttura, si informano i pazienti che il parcheggio più vicino alla Casa di Cura La Madonnina è il Saba Piazza Cardinal Ferrari (a 260 metri dalla Clinica, nell’omonima piazza situata all’interno dell’area C), 02 5831.1995 (Tariffe in convenzione: settimanale €67, (fascia diurna 06-22) o 78 € (fascia 24 h); giornaliera €20 (fascia diurna 06-22) o 27 € (fascia 24 h); oraria €3,40 (nessuna convenzione oraria). Per l’acquisto del Ticket giornaliero e settimanale rivolgersi al parcheggio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle 15.00, previo appuntamento telefonico al numero + 39 3381264886. Per l’acquisto di ticket giornalieri e settimanali rivolgersi, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 15.00, al numero +39 338.1264886) .
Inoltre, la Casa di Cura ha attivato una convenzione con i seguenti parcheggi (situati all’esterno dell’Area C) sempre in zona:
- Bligny Parking, a 550 metri: via Salasco 36, 20136, Milano, T.: 02 5831.8264 (Tariffe in convenzione: oraria € 2,50 giornaliera € 15, settimanale € 70).
- Car Park, a 870 metri: viale Bligny 21, 20136, Milano T.: 02 5832.2443 (Tariffe in convenzione: oraria € 2, giornaliera € 18, settimanale € 80).