Dr. Cristiano Crosta
Chirurgo generale
Chirurgia Generale - Endoscopia digestiva, Malattie dell'apparato digerente, Chirurgia generale, Radiodiagnostica endoscopica delle vie Billiare e Pancreatica, Ecografia endoscopica
Chirurgo generale
Chirurgia Generale - Endoscopia digestiva, Malattie dell'apparato digerente, Chirurgia generale, Radiodiagnostica endoscopica delle vie Billiare e Pancreatica, Ecografia endoscopica
Inglese; Italiano
Il professor Cristiano Crosta è Chirurgo Generale dedito all’endoscopia digestiva presso la Casa di Cura La Madonnina.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1975, si specializza in Chirurgia Generale (1980), e in Medicina Legale e delle Assicurazioni (1983).
Nel 1983 diventa idoneo alla carica di Primario ospedaliero in Chirurgia Generale e nel 2006 ottiene anche il diploma del Corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa Area Ospedaliera alla Scuola di Direzione in Sanità (SDS) – I.Re.F della Regione Lombardia.
In merito alla sua attività clinica, è chirurgo ed endoscopista dell’apparato digerente al Policlinico Universitario di Milano fino al 1994, anno in cui diviene Direttore della Divisione di Endoscopia dell’Istituto Europeo di Oncologia rivestendo quest’incarico fino al 2019, quando diviene Senior Consultant della Divisione di Endoscopia dell’Istituto Europeo di Oncologia, in cui rimane fino al 2024.
Per quanto concerne la sua carriera accademica, il professor Crosta è Professore a contratto di diverse importanti Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano quali quelle di:
Membro dell’European Society of Gastrointestinal Endoscopy e della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED), per quest’ultima ha avuto anche il ruolo di Consigliere del C.D. della regione Lombardia per due consecutivi mandati (1992-2000), per il secondo quadriennio con l’incarico di Vice-Presidente (1996-2000) e successivamente è stato eletto Presidente (2000-2004) .
Nel 2009, è, inoltre, anche Presidente del Congresso Nazionale della Federazione Italiana delle malattie dell’Apparato digerente.
Nel corso del suo percorso lavorativo il Prof. Crosta è stato anche membro:
Ha avuto inoltre l’incarico di coordinatore della Commissione Trial clinici della SIED organo istituito dalla Società per promuovere e valutare studi clinici in gastroenterologia e endoscopia digestiva
Tra le principali attività cliniche di cui si occupa, vanno ricordate prevenzione e sorveglianza del carcinoma colorettale, oltre che:
- esofago di Barrett e adenocarcinoma su Barrett;
- neoplasie iniziali dello stomaco, esofago, e colon retto;
- linfomi gastrointestinali;
- adenomi colorettali e adenoma cancerizzato;
Nel corso della sua carriera, il professor Crosta partecipa, con comunicazioni, relazioni, moderazioni e comitati scientifici o organizzativi, ad attività congressuali promosse dalla SIED e dalla Federazione delle Malattie Digestive. Ha all’attivo più di 75 pubblicazioni indicizzate in MEDLINE, pubblicate sulle Riviste Endoscopy, Gastrointestinal Endoscopy, Digestive and Liver Disease, Gastroenterology, Journal of National Cancer Institute, Alimentary Farmacology and Therapeutics ed altre.