
Prof. Giampiero Campanelli
Chirurgo generale
Chirurgia della parete addominale, Chirurgia generale, Chirurgia ed Endoscopia digestiva
Curriculum
Il Professor Giampiero Campanelli è Ordinario di Chirurgia dell’Università dell’Insubria e Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale sezione Day & Week Surgery dell’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio e collabora a Palazzo della Salute - Wellness Clinic di Milano.
È Direttore dell'Hernia Center di Milano: primo Centro Universitario di Ricerca di Alta Specializzazione sulle Patologie della Parete Addominale e sulla Chirurgia Riparativa, con doppia sede presso la Casa di Cura La Madonnina e IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio.
Nel corso della sua carriera il Prof. Campanelli matura una considerevole esperienza nell’ambito della Chirurgia Generale all’interno di diverse realtà italiane e internazionali. Diviene, così, un pioniere della chirurgia mini-invasiva per l’ernia addominale, oltre alla chirurgia addominale di routine e sviluppa nuovi approcci e metodiche chirurgiche per la ricostruzione/riparazione delle ernie inguinali e della parete addominale MILA; HUG; PIPS (sindrome del dolore pubico inguinale) con tecniche mininvasive in anestesia locale, laparoscopiche e robotiche.
La sua vita accademica e professionale è stata accompagnata da un’attività scientifica che si è concretizzata con inviti in qualità di relatore o chirurgo operatore a congressi e Società internazionali all’interno dei quali riveste incarichi di prestigio, come, per citarne alcuni: Presidente dell’European Hernia Society (EHS) e Segretario Generale della stessa Società. A questa si aggiunge l’attività come Fondatore e Presidente della Day Surgery Foundation, quella di membro onorario della APHS (Asia Pacific Hernia Society), di Presidente onorario di AMHES Africa – Middle East Hernia Society e membro onorario della German Hernia Society.
Il Prof. Campanelli ricopre, inoltre, il prestigioso incarico di Editor in Chief della rivista scientifica internazionale "HERNIA" edita da Springer Nature.
Numerosi anche i riconoscimenti Nazionali e Internazionali conseguiti, come il premio Giuseppe Guidetti per il miglior lavoro scientifico presentato al 1° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Geriatrica; il Premio Forum Giovani (Targa d'oro) nell'ambito del 90° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia; il premio Merck Sharp Dome come giovane ricercatore, assegnato nel corso del 27° Congresso Mondiale Biennale dell’International Congress of Surgeon San Paolo do Brazil ; il premio “Giuseppe Zannini”, conferito dalla Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi a personalità che abbiano dato lustro al Paese, nel corso del Congresso Annuale della Società Italiana di Chirurgia e molti altri.
A questi si aggiungono certificati di ringraziamento e riconoscimenti di stima ricevuti dalle più prestigiose Società Nazionali e Internazionali, come la Società Italiana di Chirurgia, l’American Hernia Society, la Japanese Hernia Society, la Turkish Hernia Society e la Lebanese Society for General Surgery.
Con più di 10.000 procedure effettuate, il Prof. Giampiero Campanelli vanta grande esperienza a livello internazionale come chirurgo specialista nel trattamento di ernie inguinali e di ernie della parete addominale, con all’attivo 354 pubblicazioni scientifiche e la partecipazione in qualità di relatore o in live surgery a 614 congressi nazionali e internazionali.
Infine, il Prof campanelli con la Fondazione Day Surgery da lui presieduta ha realizzato oltre 20 missioni umanitarie nei Paesi più disagiati della terra.
Lavora presso
IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'AmbrogioCasa di Cura La MadonninaPalazzo della Salute - Wellness ClinicLingue parlate
- Inglese
- Italiano
- Francese
- Spagnolo
Formazione
Università degli Studi di Milano
Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva - 1990Università degli Studi di Napoli
Laurea in Medicina e Chirurgia - 1985
Pubblicazioni
La colecistite acuta
Campanelli G.
Aggiornamento del medico. 1990; 14(4): 223-9.
La sindrome di Zollinger-Ellison 30 anni dopo
Campanelli G.
Notiz. Chir. 1990; 11(1): 14-24.
Storia dell’ernia inguinale
Campanelli G.
Notiz. Chir. 1990; 11(1): 27-30.
Vi sono ancora indicazioni alla vagotomia nel trattamento dell’ulcera peptica?
Campanelli G.
Quad. Med Chir. 1990; 6(2).
Massivo embolo neoplastico come causa di occlusione acuta del carrefour aortico
Campanelli G.
Chir. Arch. Trim. 1989; 13: 165-70: 55-60.
Massivo embolo neoplastico come causa di occlusione acuta del carrefour aortico
Campanelli G.
Chir. Arch. Trim. 1989; 13: 165-70: 55-60.
L’ulcera peptica nell’anziano: rilievi clinici e terapeutici
Campanelli G.
Atti Giornate Farmitalia Carlo Erba. Esam Futura Ed. Bari, aprile 1989.
I Carcinomi Multipli del Colon-Retto
Campanelli G.
in La Riabilitazione degli Stomizzati, Silvia Editrice. Maggio 1989
La trombosi di branca protesica
Campanelli G.
Atti II Congr. Internaz. Prot. Vasc. Monduzzi Ed. Milano, luglio 1989: 47-50.
La trombosi di branca protesica
Campanelli G.
Atti II Congr. Internaz. Prot. Vasc. Monduzzi Ed. Milano, luglio 1989: 47-50.
Il salvataggio dell’arto ischemico: indicazioni e tecniche
Campanelli G.
Atti II Congresso Nazionale S.P.I.G.C. UTET Ed. S. Margherita (Ge), maggio 1989: 213-8.
La trombosi di branca protesica
Campanelli G.
Atti II Congresso Nazionale S.P.I.G.C. UTET Ed. S. Margherita (Ge), maggio 1989: 261-8.