Prof. Giuseppe Pozzi

Prof. Giuseppe Pozzi

Chirurgo generale

Chirurgia generale, Chirurgia Generale - Patologia Erniaria

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Curriculum

Il Prof. Giuseppe Pozzi è chirurgo generale e chirurgo toracico, dedito alla ricostruzione mininvasiva laparoscopia avanzata della parete addominale, a cui si dedica presso la Casa di Cura La Madonnina.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1988 presso la Sapienza Università di Roma, si specializza presso il medesimo ateneo anche in Chirurgia Generale (1993) e Chirurgia Toracica (1998).

Il Prof. Pozzi è dedito alla Chirurgia Generale mininvasiva, in particolare laparoscopica gas-less, della parete addominale per la cura della diastasi dei muscoli retti, ernia ombelicale, ernie addominali, laparoceli ed ernie inguinali e crurali.

Presso la Casa di Cura La Madonnina di Milano e la Clinica Quisisana di Roma, effettua visite chirurgiche, consulti, second opinion, interventi chirurgici e re-interventi con tecniche di chirurgia mininvasiva avanzata.

Nel 2019 fonda e dirige il Centro Internazionale della Diastasi Addominale (C.I.D.A.), dedicato alla cura mininvasiva laparoscopica gas-less della diastasi addominale e delle patologie erniarie, sia dell’uomo che della donna, frequenti in post-gravidanza, sportivi, atleti e agonisti.

Ideatore nel 2006 della Tecnica LAP-T (Laparoscopic Abdominoplasty Pozzi Techinique), il suo obiettivo è quello di restituire integrità anatomica e funzionale alla parete addominale, con una minima invasività chirurgica e anestesiologica e un miglior risultato estetico.

Con oltre 2000 interventi eseguiti con la Tecnica LAP-T, detiene un’ampia casistica a livello mondiale di interventi chirurgici in Laparoscopia per la cura della Diastasi Addominale e della patologia erniaria associata.

Ideatore del protocollo basato sull’ utilizzo di TC 3D con misurazioni dedicate per la corretta e completa diagnosi preoperatoria delle Patologie della Parete Addominale e di Riabilitazione personalizzata postoperatoria.

Per quanto riguarda la sua attività di docenza in Chirurgia mininvasiva della parete addominale e della patologia erniaria, dal 2023 è insignito del titolo di Visiting Professor presso la ICAHN School of Medicine, Department of Hernia Surgery presso il Mount Sinai, Manhattan, New York, USA.

Dal 2011 al 2022 è docente e responsabile del Centro Nazionale di Roma per la Formazione e Tirocinio in Chirurgia laparoscopica mininvasiva avanzata della parete addominale per il trattamento della diastasi dei muscoli retti, ernie e laparoceli, dedicata a chirurghi A.C.O.I: Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani.

Dal 2013 al 2022 è, inoltre, docente di Chirurgia mininvasiva della diastasi dei muscoli retti, ernie addominali, laparoceli e tutor responsabile del Percorso Chirurgico Formativo a Roma dei chirurghi afferenti alla Scuola di Chirurgia della Parete Addominale I.S.H.A.W.S.: Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery.

Dal 2019 al 2022 è docente di Chirurgia mininvasiva della diastasi addominale, tutor e responsabile del Cenro Formativo a Roma dei chirurghi afferenti alla Scuola di Chirurgia della Parete Addominale della S.I.C. :  Società Italiana di Chirurgia.