Prof. Mauro Porta
Neurologo
Neurologia, Neurochirurgia
Neurologo
Neurologia, Neurochirurgia
Inglese; Francese; Italiano
mauro.porta@grupposandonato.it
ContattaIl professor Mauro Porta è Responsabile del Centro Malattie Extrapiramidali e Sindrome di Tourette presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e consulente presso la Casa di Cura Madonnina. Inoltre, collabora con il Policlinico San Marco come responsabile dell’ambulatorio tossina botulinica.
È docente del Master in Malattie Extrapiramidali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È stato inoltre Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi di Pavia.
Bergamasco di nascita, il suo percorso formativo inizia a Parma nel 1969 dove si laurea in Medicina e Chirurgia, prosegue all’Università Sapienza di Roma con la specializzazione in Neurochirurgia nel 1974, e si conclude tre anni più tardi con una seconda specializzazione in Neurologia, nuovamente all’Università degli Studi di Parma.
Nel corso della sua lunga carriera il Prof. Mauro Porta si occupa del trattamento di patologie neurologiche come la sindrome di Tourette, le patologie extrapiramidali, psichiatriche resistenti, dolore e vasculopatie cerebrali adoperando la terapia del dolore. Ha acquisito notevoli competenze nell’utilizzo di tecniche all’avanguardia come la Deep Brain Stimulation (DBS) o Stimolazione Cerebrale Profonda, lavorando il collaborazione con il dottor Domenico Servello, responsabile dell’U.O. di Neurochirurgia del Galeazzi, producendo dati riconosciuti a livello mondiale, su svariate patologie.
Matura esperienze in ambito internazionale: frequenta da Fellow il Children Memorial Hospital dell’University of Chicago negli Stati Uniti (1978), l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda e in qualità di Chef de Clinique l’Hôpital Pitié-Salpêtrière di Parigi (1979).
Il Prof. Mauro Porta è Autore di 7 libri pubblicati da prestigiosi editori come Carocci e Laterza, di 70 atti congressuali e di 82 articoli scientifici apparsi su Movement Disorders Journal, Experimental Neurology Journal, Journal of Psychosomatic Research, European Journal of Neurology, Journal of Neurology, Clinical Drug Investigatione Journal of Headache Pain.
È relatore nei maggiori congressi internazionali dove ha preso parte a innumerevoli lavori di prestigio. Ha all’attivo 105 pubblicazioni scientifiche.
È Past President dell’Associazione Sindrome di Tourette e Disturbi Collaterali (AIST) e membro della International Parkinson and Movement Disorder Society (IPMDS), della European Society for the Study of Tourette Syndrome (ESSTS), della Società Italiana di Neurologia (SIN) e della Società Italiana per lo Studio della Cefalea (SISC).
Porta M., Maggioni G.
J Neurol. 2004 Feb;251 Suppl 1:I15-8
Porta M., Sassi M., Cavallazzi M., Fornari M., Brambilla A., Servello D.
Clin Drug Investig. 2008;28(7):443-59
Servello D., Sassi M., Brambilla A, Porta M, Haq I., Foote KD, Okun MS
J Neurol. 2009 Sep;256(9):1533-9
VisualizzaPorta M., Servello D., Sassi M., Brambilla A., Defendi S., Priori A., Robertson M.
Eur Neurol. 2009;62(5):264-73
VisualizzaPorta M., Servello D., Sassi M., Brambilla A., Defendi S., Priori A., Robertson M.
Eur Neurol. 2009;62(5):264-73
VisualizzaPorta M., Sassi M., Ali F, Cavanna AE, Servello D.
J Psychosom Res. 2009 Dec ; 67(6):585-90
VisualizzaRosa M., Merceglia S., Servello D., Foffani G., Rossi L., Sassi M., Mrakic-Sposta S., Zangaglia R., Pacchetti C., Porta M., Priori A.
Exp Neurol. 2009 Dec 24
VisualizzaMarceglia S., Servello D., Foffani G., Porta M., Sassi M., Mrakic-Sposta S., Rosa M., Barbieri S., Priori A.
Mov. Disord. 2010 Jan 27
VisualizzaPorta M.
Guerini e Ass. Editore, 1996
Porta M., Sironi VA
ed. Laterza, 2008
VisualizzaPorta M., Sironi VA
ed. Laterza, 2011
VisualizzaPorta M., Sironi VA
ed. Carocci, 2013
Porta M.
ed. CIC, 2013
Porta M., Bentivoglio AR, Cassetta E.
ed. Carocci, 2014