Oncologia
Le patologie tumorali trattate
La Casa di Cura La Madonnina ha una tradizione di altissimo livello nell’ambito della Specialità Oncologica.
Presso la nostra Struttura, infatti, ogni giorno la nostra équipe di esperti diagnostica e tratta in regime di solvenza le varie patologie tumorali benigne o maligne, a carico principalmente di:
- colon
- fegato
- intestino
- mammella
- pancreas
- polmoni e pleura
- prostata
- reni
- stomaco
- vescica.
Gli esami e i trattamenti del percorso di cura oncologico
In ambito oncologico, la Casa di Cura La Madonnina esprime con ancor maggior forza i valori di attenzione e cura del paziente. Sia nel processo diagnostico (tramite esami effettuati, ove possibile, con procedure non invasive), sia nella strategia terapeutica, la filosofia è quella di rispettare il più possibile l’integrità fisica della persona. Il percorso di cura viene elaborato dallo specialista oncologo modellandolo sul paziente e la sua storia clinica, in collaborazione anche con il team di specialisti radiologi e all’occorrenza di psicoterapeuti e può prevedere:
- intervento chirurgico
- immunoterapia
- terapie biologiche
- terapie ormonali.
Presso la Casa di Cura La Madonnina, oltre ai vari esami ematochimici di laboratorio, TAC dei vari distretti corporei e RMN, è possibile eseguire, sempre in regime di solvenza, un Check-up su misura, in grado di portare alla luce eventuali problematiche non ancora clinicamente manifeste.
I servizi de La Casa di Cura La Madonnina
I servizi
La Casa di Cura La Madonnina mette a disposizione dei propri pazienti e dei loro familiari diversi servizi, tra cui:
- EAT Bar, aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.00, il sabato dalle ore 7.30 alle 14.00.
- EAT Restaurant, aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 12.30 alle 14.00 (chiuso la domenica).
- Wi-Fi gratuito nelle camere e nelle aree comuni;
- Parcheggi convenzionati (elenco consultabile presso il concierge).
- Reception: il servizio di reception è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Cappella: aperta 7 giorni su 7. La domenica alle h 17.00 viene celebrata la S. Messa.
I servizi aggiuntivi
È disponibile, inoltre, una serie di servizi aggiuntivi anche in lingua straniera, che possono essere richiesti alla reception:
- Personal shopper: un consulente a disposizione dell’ospite, per accompagnarlo nelle vie e nei negozi di moda più famosi della città
- Giornali e periodici: per l’acquisto di quotidiani e riviste
- Guida turistica: per scoprire le bellezze di Milano e/o organizzare gite fuori porta
- Baby sitting: per la gestione dei più piccoli, in caso di necessità
- NCC: noleggio con conducente, richiedibile in qualsiasi momento
- Parrucchiere ed estetica: per avere un aspetto sempre in ordine
- Pet sitting: personale in grado di prendersi cura di cani, gatti e altri animali domestici
- Lavanderia: lavaggio e stiratura dei capi personali
Staff
- Dott. Luca Gianni
- Dott. Bidoli Paolo
- Dott.ssa Vanesa Gregorc
- Dott. Giovanni Antonio Martinelli
- Dott. Maurizio Tomirotti
- Dott. Claudio Verusio.
Info e numeri utili
Per prenotare una visita oncologica specialistica e/o esami diagnostici:
Tel. 02.50030013
Lun-ven. h 8.30-18.30, sab. h 8.30-13.00
Email: cup.CCLM@grupposandonato.it
È possibile richiedere informazioni sui costi delle prestazioni effettuabili presso la Struttura e delle convenzioni attive contattando:
Tel. 02.58395.580/581/584
Lun-ven. h 8.00 – 17.00
Per informazioni e prenotazione del servizio di Check-up personalizzato:
Tel. 02.58395.333
Email: checkup.CCLM@grupposandonato.it
Per richieste di carattere generale:
Tel. centralino 02.583951
Email: centralino.CCLM@grupposandonato.it
Le prestazioni effettuate presso la Casa di Cura La Madonnina sono in regime di solvenza. Per ulteriori informazioni sulle attività di ricovero:
Tel. 02.58395.251/252/253
Lun-ven. h 7.30 – 18.00
Sab. h 7.30 – 13.30